La Festa della Castagna di Colmaggiore di Tarzo offre a migliaia di visitatori i migliori marroni delle colline tarzesi. Prodotti locali, iniziative culturali e un’elevatissima qualità dello stand enogastronomico.
La Pro Loco di Tarzo organizza anche quest’anno un’iniziativa dedicata a uno dei prodotti tipici delle colline tarzesi. La 51^ edizione della Festa della Castagna è in programma dal 30 settembre al 15 ottobre 2023. Possibilità di degustare gustosi piatti della tradizione locale e prendere parte a numerose iniziative.
Appuntamenti speciali
- Domenica 30 settembre (pomeriggio) e domenica 1 ottobre: Lo spirito degli antichi sapori. Il centro del paese farà rivivere scene di vita rurale.
- Venerdì 6 ottobre: Amiche in castagna. Cena solidale in favore dell’Associazione Amiche della Pelle. Prenotazione obbligatoria ai numeri 0438 586318 – 347 6507331
- Domenica 8 ottobre: passeggiata con visita guidata alla via Dei Murales. Partecipazione libera e gratuita. Partenza dallo stand della Pro Loco alle ore 15.00. In caso di pioggia, rinviata a domenica 15.
- Martedì 10 ottobre: L’importanza di conservare i nostri boschi. Alle ore 20.30 convegno dedicato alle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene presso l’Auditorium Banca Prealpi SanBiagio di Tarzo.
- Domenica 15 ottobre: 17^ passeggiata tra i castagni. Escursione tra le colline di Tarzo con partenza alle ore 9.00 e rientro allo stand della Mostra alle ore 13.30 con possibilità di pranzare con menù fisso a prezzo speciale. Prenotazione obbligatoria al numero 339 6124248.
- Domenica 15 ottobre: passeggiata con visita guidata alla via Dei Murales. Partecipazione libera e gratuita, con ritrovo alle ore 15.00 presso la stand.
- Mercoledì 18 ottobre: Quattro chiacchiere in azienda. Presso Ca’ Piadera di Nogarolo, degustazione di prodotti tipici abbinati ai loro vini. Prenotazione obbligatoria al numero 339 4491470